La vostra anima gemella vi aspetta on-line!
Stiamo facendo del nostro meglio per aiutarvi a trovare single Svizzeri che corrispondono alla tua personalità in Svizzera. Non esitate e unisciti a noi ora!
Incontri di affinità tra donne e uomini singoli svizzeri. Discutere con webcam, chat e trovare l'amore con la tua anima sorella in Svizzera
Ragazze e ragazzi Svizzeri online su SwissOnlineDating.ch
Caratteristiche
- *Incontra le donne e gli uomini svizzeri a seconda delle affinità e interessi!
- *Chat, inviare messaggi privati.
- *Carica e condividi le tue foto.
- *Trova la tua anima gemella con la nostra tecnologia innovativa Matchmaking!
Incontra single svizzeri che soddisfa le vostre affinità e interessi, in Svizzera! Raggiungici adesso! La vostra anima gemella vi aspetta on-line!
Donne svizzere on-line su SwissOnlineDating.ch in cerca di amore in Svizzera
Attualità, informazioni e cultura sulla Svizzera

Perché densificare le città con degli uffici? L'organizzazione del lavoro sta cambiando, e forse presto non ne avremo più bisogno. Un'analisi del dibattito in Svizzera. Chiamata "Edificio 2" (Bau 2) La torre alta 205 metri che sovrasta i tetti di Basilea come una gigantesca pinna di squalo che emerge dalle acque del Reno "è uno dei grattacieli per uffici più sostenibili al mondo", ha scritto la casa farmaceutica Roche all'inaugurazione, lo scorso settembre. Gli aggettivi, anche superlativi, si sprecano nella descrizione che l'azienda fa del nuovo edificio: "il più sostenibile, il più alto, bianco ed elegante". Ciò che stupisce è che tutti gli annunci al pubblico si sono concentrati sulla sostenibilità e non sul record di altezza. L'edificio è costato 550 milioni di franchi e offre ai e alle dipendenti di Roche 3'200 postazioni di lavoro su 50 piani. Il fatto che sia anche il più alto grattacielo della Svizzera è menzionato quasi a margine. In un periodo in cui solo una parte del... [...]

La Cina, la Russia, l'Iran e altri Paesi in cui governa un regime autoritario stanno bloccando sempre di più l'accesso libero a internet e utilizzando il web per raccogliere dati. Ecco come le persone che si trovano in questi Paesi possono provare ad aggirare la censura e usare internet anonimamente. Il servizio in lingua cinese di SWI swissinfo.ch è stato a lungo inaccessibile nella Cina continentale; recentemente la nostra offerta in lingua russa è stata colpita dalla censura in Russia. I suggerimenti che seguono hanno lo scopo di consentire il libero accesso ai nostri contenuti indipendentemente dalla collocazione geografica. Come accedere ai siti internet bloccati: proxy server e VPN Un tempo i proxy statici erano la risposta. L'utente può navigare in internet attraverso il proxy con un singolo indirizzo IP che quest'ultimo fornisce, diverso dunque da quello del suo dispositivo. Ormai, la censura ne è consapevole e ha bloccato questi proxy. In alternativa possono essere... [...]
Il referendum contro la legge federale sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (LOCli) è riuscito. [...]
Il 3 febbraio 2023 una delegazione del Consiglio federale guidata dal presidente della Confederazione Alain Berset ha incontrato i vertici dei partiti di Governo in occasione dei primi colloqui von Wattenwyl dell’anno. In rappresentanza del Governo erano presenti anche i consiglieri federali Viola Amherd e Guy Parmelin e il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr. Sono stati affrontati soprattutto temi di politica estera e di sicurezza, in particolare la situazione in Ucraina, in Iran e in Kosovo. Si è inoltre discusso dello stato dell’economia, di politica energetica, politica europea, migrazione e finanze federali. [...]
La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha optato per una co-direzione del Servizio di comunicazione del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Dal 1° marzo 2023 Agnès Schenker e Christoph Lenz assumeranno insieme la responsabilità e la gestione del servizio. Entrambi lavoreranno all’80 per cento. [...]
Il 2 febbraio 2023, in occasione del suo primo viaggio all’estero quale ministra delle finanze, la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha reso visita alla sua omologa Elisabeth Svantesson a Stoccolma. In relazione alla presidenza svedese del Consiglio dell’UE sono state trattate tematiche attuali di natura finanziaria e fiscale. [...]